Fiorentino doc nato nel 1936.
37 anni di associazionismo,se vi fermate a parlare con lui, vi può raccontare numerose storie riguardo l'evoluzione di Firenze, della UISP e della Lega Calcio, tanto da meritarsi spesso l'appellativo di "Mente Storica".
Nel 1973 entra a far parte dell' ARCI/UISP Fiorentina, nella storica sede di Via Ghibellina,dove muove i primi passi di uomo UISP, come dirigente della Lega Calcio, dando un contributo importante allo sviluppo della stessa.
Una carriera che lo vede diventare un punto di riferimento fondamentale per la Lega Calcio Uisp.
Ha uno spirito di adattamento innato che gli ha permesso negli anni di aggiornarsi e di restare sempre "al passo".
Ancora oggi Segretario della Lega Calcio, durante tutti questi anni ha ricoperto molte cariche nell'organigramma di Lega,da giudice disciplinare a responsabile dell'attività, per fare degli esempi...
Al ruolo che ricopriva di volta in volta non ha mai dato importanza, quello che gli è sempre importato è lo spirito e i principi per i quali si fanno le cose.
Ha sempre dato il massimo in ogni circostanza e in ogni periodo,fornendo il proprio contributo solo per la passione di promuovere il meraviglioso gioco del calcio.
In questi 37 anni ha visto transitare più di dieci diversi presidenti di Lega, loro passavano mentre lui…
Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.
I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.
Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025
Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.